NAZav training

FITNESS, YOGA AND FULL ENERGY

NAZ-astè
Benvenuto nella tribù NAZAV

NAZAV è un progetto autoctono nato da un parto un po’ travagliato (chi ha detto crisi di mezza età?) per portare benessere, crescita e consapevolezza laddove si può e con ogni mezzo disponibile, ma senza mai prendersi troppo sul serio.
La missione di un “NAZAV Trainer”, oltre a divulgare il NAZAV-pensiero in lungo e in largo, è quella di combinare i vantaggi delle pratiche trasformative, come lo yoga, la meditazione o il semplice allenamento in palestra, nel rispetto dei limiti naturali del nostro corpo.
Qui non crediamo nei miracoli, eh, ma solo nella ricerca e nella sperimentazione.

FITNESS TRAINING

Il benessere  parte prima dalla cura del proprio corpo. Anche se ognuno di noi è diverso, per poter vivere al massimo e invecchiare bene, tutti abbiamo bisogno di sviluppare forza, resistenza, funzionalità ed efficienza metabolica.

YOGA E MEDITAZIONE

Lo yoga è un percorso di crescita completo per corpo, mente e spirito, adattabile a qualunque tipo di persona.

Nazav ha scelto come stile lo Yoga Anukalana, fluidità e delicatezza allo stato puro!

IL POTERE DELLA RISATA

Grazie allo Yoga della risata, ridere può diventare un esercizio e una pratica quotidiana per ritrovare sempre il buon umore e avere la giusta energia.

Ridere è una cosa seria.

Ultimissime

Kapalabhati pranayama, la tua purificazione mattutina

Il Kapalabhati pranayama è una tecnica di purificazione yoga: vediamo nel dettaglio che cos’è, come si pratica e quali sono tutti i benefici.

Scheda di allenamento “spinta-tirata”, un esempio pratico

Ecco un classico esempio di scheda spinta/tirata per la crescita muscolare. Impara come impostarla e quali esercizi scegliere.

Ahisma, che cos’è davvero la “non violenza” nello yoga

Una breve riflessione sul significato profondo di Ahisma e su come applicarlo con relativa serenità nella vita di tutti i giorni.

Perché una passeggiata non ti basterà per “smaltire”

Ci risiamo. A tavola non ti sei risparmiato, sei sopravvissuto al pranzo dalla nonna o magari alla tipica grigliata di Ferragosto, e così, stuzzicato dai sensi di colpa (e magari dopo aver trovato anche “lo spazio per il dolce”), decidi … Leggi tutto

La respirazione Wim Hof, tutto quello che devi sapere

Docce fredde e bagni nel ghiaccio, negli ultimi tempi, non sono più un tabù per molte persone. E questo lo dobbiamo a quel pazzo di Wim Hof e al metodo altrettanto pazzo che porta il suo nome. Certo, l’esposizione al … Leggi tutto

Scheda di allenamento total body, un esempio pratico

Ebbene sì, lo avevo scritto a caratteri più o meno cubitali, in tempi non sospetti: che cosa vai a cercare delle schede di allenamento online, che tanto la scheda singola non conta, che tanto non ne troverai mai una adatta … Leggi tutto

Guida pratica per la doccia fredda “perfetta”

Se io potessi tornare indietro nel tempo per incominciare una nuova sana abitudine, quale mai potrebbe essere? Ma la doccia fredda mattutina, naturalmente! Considerata da molti né più né meno che una crudele tortura, o al contrario un rito quasi … Leggi tutto

Anukalana Yoga, la respirazione articolare

Se c’è una tecnica in grado di cambiare radicalmente il tuo modo di praticare Yoga (in meglio, si intende), questa è proprio Pavana Sandhi, ovvero la “respirazione purificatrice delle giunture”. La respirazione articolare si è sviluppata grazie all’integrazione delle pratiche … Leggi tutto

Quanto sei dipendente dallo stress?

Ebbene, sì. Per quanto lo stress non sia proprio una situazione piacevole e soprattutto salutare, anche nei suoi confronti possiamo sviluppare una vera e propria dipendenza. Come faremmo con l’alcol, il tabacco, la cioccolata o l’ultima serie tv su Netflix. … Leggi tutto

Le basi della biomeccanica: retroversione e anteroversione del bacino

Continua il nostro viaggio alla scoperta della biomeccanica: dopo aver analizzato in termini generali adduzione e abduzione, flessione ed estensione, intra-rotazione ed extra-rotazione, in questo articolo ci concentreremo sul bacino e, in particolare, su due concetti che è davvero un … Leggi tutto

Il deficit calorico, quanto serve davvero per dimagrire?

In tema di dimagrimento, si fa presto a parlare di deficit calorico. Se vogliamo dimagrire o meglio ancora migliorare la nostra composizione corporea, la strada passa sempre da lì: introdurre meno calorie rispetto a quelle che consumiamo. Andare cioè in … Leggi tutto

Il grande equivoco della dieta alcalina

Possibile che una dieta fondata su presupposti scientifici errati garantisca dei reali benefici a chi la segue? Possibilissimo. Infatti, questo è proprio il caso della dieta cosiddetta “alcalina”, un regime alimentare sempre più diffuso ma di che scientifico, purtroppo, ha … Leggi tutto

Non sei la tua mente! Meditaci su

Smetti di identificarti con la mente. Questo è uno dei precetti al centro di molte filosofie spirituali, soprattutto in oriente, il quale, se applicato con costanza e con convinzione, può davvero cambiare radicalmente noi stessi e, di conseguenza, anche le … Leggi tutto

Anahata chakra, la porta del cuore

Il quarto chakra, conosciuto anche come chakra del cuore, è di fondamentale importanza per la nostra capacità di provare emozioni elevate, quali possono essere il perdono, la gratitudine, la generosità, la comprensione, l’empatia, l’amore e l’affetto verso sé stessi e … Leggi tutto

Radicali liberi, il lato oscuro dell’esercizio fisico

L’attività fisica fa davvero bene all’organismo? Se ci alleniamo regolarmente, con una buona tecnica di esecuzione degli esercizi, un’alimentazione sana e il giusto riposo, la risposta non può che essere un inequivocabile, convintissimo Sì. Quello che si dice poco in … Leggi tutto